Sapevi che una semplice siccità nella regione di Panama potrebbe fermare il funzionamento del grande Canale di Panama?
Questo capolavoro dell'ingegneria civile utilizza un ingegnoso sistema di chiuse per sollevare le navi in transito di quasi 20 metri al fine di trasportarle in sicurezza attraverso il canale.
Per realizzare questo intelligente sistema di chiuse del canale, fu necessaria una tecnologia di cementificazione super veloce.
Guarda le gigantesche gru che gli ingegneri americani hanno inventato.
Erano mosse da locomotive a vapore e hai notato una piccola casa situata sopra la gru?
È interessante notare che il motore a vapore all'interno di questa casa era in grado di sollevare un secchio pieno di cemento e anche di controllarne il movimento con precisione.
Questo meccanismo di pulegge a cavo alimentato a vapore consegnava il secchio alla sua destinazione molto più velocemente del trasporto manuale dei materiali.
Il modo in cui scaricava il cemento era anche piuttosto innovativo.
Avrai già notato come questa invenzione di 100 anni fa riusciva a muovere il secchio di cemento in tutte e tre le direzioni.
Gli americani inventarono molte altre macchine incredibili per completare con successo il progetto del Canale di Panama.
Ma la domanda è: perché è così importante questo progetto del canale?
Se puoi collegare l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico via acqua, le navi possono risparmiare un percorso di 20.000 km!
Il posto migliore per realizzare il sogno del canale è una regione stretta nel paese di Panama.
Panama è un paese straordinario con un terreno molto accidentato.
Questa sezione trasversale del terreno ne è la prova.
La soluzione più ovvia è semplicemente scavare via tutto, permettendo agli oceani su entrambi i lati di confluire e collegarsi affinché le navi possano proseguire il loro viaggio.
I francesi provarono proprio questo metodo nel 1892 e fallirono miseramente.
Frane, piogge torrenziali e malattie erano i principali problemi.
La rimozione del terreno richiese quasi 8 anni e uccise quasi 22.000 persone.
Di conseguenza, il progetto fu infine abbandonato.
Gli americani ebbero un’idea brillante.
Perché dovresti scavare via completamente la terra?
Rimuovi solo una parte di queste enormi montagne e inonda l'intera lunghezza del terreno con l'acqua.
Continua a guardare per scoprire come hanno riempito d’acqua solo una piccola larghezza senza inondare l’intero paese di Panama.
Come puoi vedere chiaramente, finché la nave viene sollevata su questa nuova superficie d'acqua elevata, può attraversare facilmente Panama.
Ma come hanno fatto esattamente a sollevare una nave pesante a questo nuovo livello d'acqua?
Gli ingegneri si affidarono a questo semplice trucco: se un oggetto può galleggiare sull'acqua, aumentando semplicemente il livello dell'acqua, esso verrà sollevato.
Per attuare questo trucco, dobbiamo prima installare 3 paratoie all'ingresso del Canale di Panama.
Supponiamo che la prima paratoia sia aperta.
La nave entra nella regione tra le due porte.
Ora, chiudi la prima paratoia e apri questa valvola.
L'acqua della seconda camera viene rilasciata, sia il livello dell'acqua che la nave saliranno automaticamente.
Una volta che i livelli dell’acqua sono uguali, apri la seconda paratoia in modo che la nave possa entrare senza sforzo nella camera successiva.
Ora, chiudi la seconda paratoia e fai un altro livellamento dell’acqua.
Dopo qualche altro livellamento dell’acqua, la nave può ora entrare senza sforzo nella piattaforma d’acqua sollevata!
Proprio così, la nave può continuare il suo lungo viaggio attraverso questa fantastica scorciatoia attraverso Panama.
Quando la nave raggiunge la fine del canale, deve essere riportata al livello del mare.
Per realizzare ciò, basta eseguire la stessa tecnica di livellamento dell’acqua nella sequenza esattamente opposta.
La nave è stata abbassata al livello dell’oceano.
Non è geniale?
Questo sollevamento e abbassamento è un metodo completamente basato sulla gravità.
Non è necessaria alcuna energia esterna per questa operazione.
Tuttavia, hai notato un piccolo problema?
Quando la prima nave è entrata nel canale, l’oceano e l’acqua della camera erano allo stesso livello.
Tuttavia, dopo essere stata completamente sollevata, si è formato un ‘gradino d’acqua’ extra nella prima camera.
Questa acqua in eccesso deve essere rilasciata nell’oceano affinché la nave successiva possa entrare nella camera.
Questo gradino d’acqua proveniva originariamente dal lago.
Pertanto, con il passaggio di ogni nave, il lago Gatun perde acqua.
Senza correggere questo problema, il lago Gatun si prosciugherebbe completamente, e il funzionamento del Canale di Panama cesserebbe.
Fortunatamente, non è questo il caso.
Il lago Gatun è alimentato dal fiume Chagres, la cui acqua proviene dalle piogge locali nella regione del Panama.
Finché c’è pioggia sufficiente, la perdita d’acqua che si verifica durante ogni attraversamento della nave viene facilmente compensata.
Tuttavia, la siccità del Canale di Panama dell’anno 2019 ha spaventato tutti.
Il livello dell’acqua a Panama è diventato troppo basso a causa della siccità.
Alcuni spedizionieri furono costretti a limitare la quantità di carico per poter navigare in sicurezza attraverso il canale.
L’anno successivo, ci furono piogge sufficienti, e il canale tornò a funzionare in modo ottimale.
Ora affrontiamo la grande domanda: come si allaga esattamente questa regione di Panama?
Per fare ciò, dobbiamo prima costruire una diga.
Il flusso d’acqua del fiume Chagres si accumulerà all’interno della zona della diga.
Il nuovo corpo d’acqua formato si chiama lago Gatun, uno dei più grandi laghi artificiali.
Semplicemente controllando l’altezza della diga o il livello della superficie dell’acqua, possiamo ottenere diversi livelli di inondazione.
Sfortunatamente, non c’è modo di allagare solo questa regione.
Se provi ad allagare l’intero attraversamento, quasi l’intero paese di Panama sarà sott’acqua.
Per questo motivo, gli ingegneri americani decisero di fermare l’inondazione a questo livello.
Quasi due terzi del terreno sono allagati e solo una piccola porzione rimane sopra l’acqua.
Ora inizia la vera sfida.
La rimozione di questa regione non allagata lunga 15 km, ovvero la formazione del taglio della Culebra.
L’intero scopo - collegare l’acqua della diga con quella dell’oceano.
Dai un’occhiata a queste gigantesche macchine conosciute come spostabinari, spianaterra e scaricatori.
È interessante notare che furono tutte inventate per un solo scopo specifico:
Formare il taglio della Culebra rimuovendo la terra e collegare gli oceani.
Il re delle macchine da costruzione del Canale di Panama era la pala a vapore creata da Bucyrus.
Per realizzare questo mega progetto, furono impiegate 70 di queste pale a vapore.
Anche una macchina così gigantesca faceva fatica nel terreno roccioso di Panama.
La soluzione giusta è: uso della dinamite.
Questo capolavoro dell'ingegneria civile utilizza un ingegnoso sistema di chiuse per sollevare le navi in transito di quasi 20 metri al fine di trasportarle in sicurezza attraverso il canale.
Per realizzare questo intelligente sistema di chiuse del canale, fu necessaria una tecnologia di cementificazione super veloce.
Guarda le gigantesche gru che gli ingegneri americani hanno inventato.
Erano mosse da locomotive a vapore e hai notato una piccola casa situata sopra la gru?
È interessante notare che il motore a vapore all'interno di questa casa era in grado di sollevare un secchio pieno di cemento e anche di controllarne il movimento con precisione.
Questo meccanismo di pulegge a cavo alimentato a vapore consegnava il secchio alla sua destinazione molto più velocemente del trasporto manuale dei materiali.
Il modo in cui scaricava il cemento era anche piuttosto innovativo.
Avrai già notato come questa invenzione di 100 anni fa riusciva a muovere il secchio di cemento in tutte e tre le direzioni.
Gli americani inventarono molte altre macchine incredibili per completare con successo il progetto del Canale di Panama.
Ma la domanda è: perché è così importante questo progetto del canale?
Se puoi collegare l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico via acqua, le navi possono risparmiare un percorso di 20.000 km!
Il posto migliore per realizzare il sogno del canale è una regione stretta nel paese di Panama.
Panama è un paese straordinario con un terreno molto accidentato.
Questa sezione trasversale del terreno ne è la prova.
La soluzione più ovvia è semplicemente scavare via tutto, permettendo agli oceani su entrambi i lati di confluire e collegarsi affinché le navi possano proseguire il loro viaggio.
I francesi provarono proprio questo metodo nel 1892 e fallirono miseramente.
Frane, piogge torrenziali e malattie erano i principali problemi.
La rimozione del terreno richiese quasi 8 anni e uccise quasi 22.000 persone.
Di conseguenza, il progetto fu infine abbandonato.
Gli americani ebbero un’idea brillante.
Perché dovresti scavare via completamente la terra?
Rimuovi solo una parte di queste enormi montagne e inonda l'intera lunghezza del terreno con l'acqua.
Continua a guardare per scoprire come hanno riempito d’acqua solo una piccola larghezza senza inondare l’intero paese di Panama.
Come puoi vedere chiaramente, finché la nave viene sollevata su questa nuova superficie d'acqua elevata, può attraversare facilmente Panama.
Ma come hanno fatto esattamente a sollevare una nave pesante a questo nuovo livello d'acqua?
Gli ingegneri si affidarono a questo semplice trucco: se un oggetto può galleggiare sull'acqua, aumentando semplicemente il livello dell'acqua, esso verrà sollevato.
Per attuare questo trucco, dobbiamo prima installare 3 paratoie all'ingresso del Canale di Panama.
Supponiamo che la prima paratoia sia aperta.
La nave entra nella regione tra le due porte.
Ora, chiudi la prima paratoia e apri questa valvola.
L'acqua della seconda camera viene rilasciata, sia il livello dell'acqua che la nave saliranno automaticamente.
Una volta che i livelli dell’acqua sono uguali, apri la seconda paratoia in modo che la nave possa entrare senza sforzo nella camera successiva.
Ora, chiudi la seconda paratoia e fai un altro livellamento dell’acqua.
Dopo qualche altro livellamento dell’acqua, la nave può ora entrare senza sforzo nella piattaforma d’acqua sollevata!
Proprio così, la nave può continuare il suo lungo viaggio attraverso questa fantastica scorciatoia attraverso Panama.
Quando la nave raggiunge la fine del canale, deve essere riportata al livello del mare.
Per realizzare ciò, basta eseguire la stessa tecnica di livellamento dell’acqua nella sequenza esattamente opposta.
La nave è stata abbassata al livello dell’oceano.
Non è geniale?
Questo sollevamento e abbassamento è un metodo completamente basato sulla gravità.
Non è necessaria alcuna energia esterna per questa operazione.
Tuttavia, hai notato un piccolo problema?
Quando la prima nave è entrata nel canale, l’oceano e l’acqua della camera erano allo stesso livello.
Tuttavia, dopo essere stata completamente sollevata, si è formato un ‘gradino d’acqua’ extra nella prima camera.
Questa acqua in eccesso deve essere rilasciata nell’oceano affinché la nave successiva possa entrare nella camera.
Questo gradino d’acqua proveniva originariamente dal lago.
Pertanto, con il passaggio di ogni nave, il lago Gatun perde acqua.
Senza correggere questo problema, il lago Gatun si prosciugherebbe completamente, e il funzionamento del Canale di Panama cesserebbe.
Fortunatamente, non è questo il caso.
Il lago Gatun è alimentato dal fiume Chagres, la cui acqua proviene dalle piogge locali nella regione del Panama.
Finché c’è pioggia sufficiente, la perdita d’acqua che si verifica durante ogni attraversamento della nave viene facilmente compensata.
Tuttavia, la siccità del Canale di Panama dell’anno 2019 ha spaventato tutti.
Il livello dell’acqua a Panama è diventato troppo basso a causa della siccità.
Alcuni spedizionieri furono costretti a limitare la quantità di carico per poter navigare in sicurezza attraverso il canale.
L’anno successivo, ci furono piogge sufficienti, e il canale tornò a funzionare in modo ottimale.
Ora affrontiamo la grande domanda: come si allaga esattamente questa regione di Panama?
Per fare ciò, dobbiamo prima costruire una diga.
Il flusso d’acqua del fiume Chagres si accumulerà all’interno della zona della diga.
Il nuovo corpo d’acqua formato si chiama lago Gatun, uno dei più grandi laghi artificiali.
Semplicemente controllando l’altezza della diga o il livello della superficie dell’acqua, possiamo ottenere diversi livelli di inondazione.
Sfortunatamente, non c’è modo di allagare solo questa regione.
Se provi ad allagare l’intero attraversamento, quasi l’intero paese di Panama sarà sott’acqua.
Per questo motivo, gli ingegneri americani decisero di fermare l’inondazione a questo livello.
Quasi due terzi del terreno sono allagati e solo una piccola porzione rimane sopra l’acqua.
Ora inizia la vera sfida.
La rimozione di questa regione non allagata lunga 15 km, ovvero la formazione del taglio della Culebra.
L’intero scopo - collegare l’acqua della diga con quella dell’oceano.
Dai un’occhiata a queste gigantesche macchine conosciute come spostabinari, spianaterra e scaricatori.
È interessante notare che furono tutte inventate per un solo scopo specifico:
Formare il taglio della Culebra rimuovendo la terra e collegare gli oceani.
Il re delle macchine da costruzione del Canale di Panama era la pala a vapore creata da Bucyrus.
Per realizzare questo mega progetto, furono impiegate 70 di queste pale a vapore.
Anche una macchina così gigantesca faceva fatica nel terreno roccioso di Panama.
La soluzione giusta è: uso della dinamite.
Una media sbalorditiva di 800.000 bastoncini di dinamite venivano utilizzati ogni mese durante i principali lavori di scavo.
La dinamite rompeva senza sforzo le grandi rocce in pezzi più piccoli che potevano poi essere facilmente raccolti dalle pale a vapore.
Una sola pala poteva spostare due tonnellate di terra.
Il modo in cui la terra veniva scaricata nel treno era davvero spettacolare da vedere.
Guarda la fonte di alimentazione di questa gigantesca macchina: un motore a vapore.
Il modo in cui questo motore a vapore controlla la macchina è un classico esempio delle incredibili innovazioni dell’inizio del 20-mo secolo.
Gli ingegneri ruotavano il braccio principale usando un supporto con una corda avvolta intorno.
Il braccio poteva muoversi avanti e indietro grazie a questo interessante sistema di ingranaggi.
Il braccio poteva anche ruotare grazie a questo sistema di pulegge a catena.
Quando il braccio era pronto per scaricare il materiale, l’operatore della gru semplicemente tirava la leva.
I vagoni, ora pieni di terra, potevano iniziare il loro viaggio verso l’area di scarico.
A quanto pare, anche solo svuotare la terra da questi oltre 20 vagoni era una grande sfida.
Con l’aiuto di un esperimento, vediamo come gli americani hanno risolto questo problema.
Questa semplice forma ha risolto il grande problema dello scarico.
Vediamola in azione.
Sto muovendo il pezzo di scaricatore.
Puoi vedere tutte le pietre cadere in questa direzione.
È piuttosto affascinante.
Questa animazione mostra i dettagli della macchina automatica di scarico.
Quando questo argano a vapore ruota, tira lo scaricatore verso di sé.
Di conseguenza, il terreno viene scaricato dal lato aperto del vagone.
Guardiamo l’operazione di scarico da un’altra angolazione.
Queste grandi montagne di terra ai lati del binario non permetteranno altri scarichi quando arriva il prossimo vagone carico di materiale.
Per appiattire queste montagne, gli americani inventarono un’altra macchina: lo spianaterra.
Lo spianaterra ha ali d’acciaio che possono estendersi di 11-13 piedi dai binari su entrambi i lati.
Il funzionamento di questa macchina è così soddisfacente da vedere.
Puoi vedere con quanta facilità la macchina spinge via la terra e appiattisce i cumuli.
Una volta che l’argine diventava abbastanza largo, gli ingegneri spostavano i binari sulla nuova superficie piana.
Per spostare i binari, gli ingegneri inventarono e utilizzarono un’altra macchina geniale chiamata spostabinari.
Lo spostabinari ha una piccola ma utile gru alimentata da una locomotiva.
I lavoratori collegano il binario allo spostabinari.
Il primo passo dell’operazione è sollevare il binario dal suolo.
Ciò si ottiene con l’aiuto di un giogo a catena e un sistema di braccio superiore.
Ora potresti chiederti come riescano le rotaie d’acciaio a piegarsi in questo modo.
Questo era possibile grazie all’uso di un tipo speciale di rotaie in acciaio flessibile.
Ora, il braccio inferiore ruota da un lato e il binario viene spostato.
In questo modo, un’ampia sezione di binario poteva essere spostata senza dover smontare e ricostruire i binari.
Se lo spostabinari non fosse stato inventato, ci sarebbero voluti circa 500 lavoratori a faticare con il vecchio metodo, spostando traversine e rotaie separatamente.
Utilizzando questa macchina di nuova invenzione, si stima che il governo americano abbia risparmiato diversi milioni di dollari.
Ora, è il momento di vedere come, usando queste macchine, gli ingegneri formarono il taglio della Culebra.
Il taglio della Culebra fu una grande lezione di ingegneria per gli ingegneri civili di tutto il mondo.
Supponiamo che lo scavo sia avvenuto in una regione non montuosa.
Questo è ciò che i francesi ritenevano sufficiente da scavare.
Tuttavia, fu necessario rimuovere quasi tre volte più terra.
Neanche gli americani potevano immaginare la necessità di rimuovere una quantità così massiccia di terra.
La ragione di ciò sono le frane.
Tutti i materiali hanno un angolo di riposo.
L’angolo di riposo necessario per la regione di Culebra era piuttosto basso per ottenere un taglio stabile.
Dopo anni di rimozione della terra, il taglio della Culebra era quasi pronto.
L’ultima sfida rimasta era questa porzione sopraelevata chiamata diga di Gamboa.
Come ti aspetteresti a questo punto, gli americani affrontarono questa sfida con stile.
Il 10 ottobre 1913, il presidente americano Woodrow Wilson premette un pulsante che inviò un segnale a 7000 kg di dinamite, situati a 6000 km di distanza alla diga di Gamboa a Panama.
Gli ingegneri avevano preparato una vasta rete di cavi elettrici, per lo più sotto l’oceano, per trasferire il segnale del presidente fino a Panama.
Dopo aver premuto il pulsante, il segnale impiegò 4 secondi per raggiungere la sua destinazione.
Lì provocò una scintilla e una gigantesca esplosione, lasciando un varco di 60 piedi alla diga di Gamboa.
L’acqua del lago Gatun si riversò immediatamente nel taglio della Culebra.
Finalmente, gli oceani Atlantico e Pacifico si incontrarono per la prima volta!
Non solo questo fu un momento di grande orgoglio per gli americani, ma il mondo intero si unì alla celebrazione di questo momento storico.
Usando i principi e le tecnologie che abbiamo imparato finora, rivediamo tutti i dettagli del transito di una nave attraverso il Canale di Panama.
Quando una nave cargo si avvicina alla camera delle chiuse del canale, l’elica della nave deve essere fermata.
Ora la nave verrà spostata da questi due rimorchiatori.
Nessuna nave è autorizzata a passare attraverso la camera delle chiuse usando la propria propulsione.
Guarda come la nave è perfettamente allineata con la porta del canale grazie alla spinta laterale di queste imbarcazioni.
Poco prima che la nave entri nella camera delle chiuse, gli operatori del canale la legano a quattro locomotive elettriche chiamate muli.
Esse viaggiano su entrambi i lati di un muro delle chiuse su un binario ad alta tensione.
Queste locomotive guidano attentamente la nave in modo che non urti le pareti delle chiuse.
La nave sta ora affrontando alcune operazioni di salita tramite gradini d’acqua.
Le chiuse del Canale di Panama sono così ben progettate che le navi enormi di oggi possono attraversarle in sicurezza con solo pochi centimetri di margine.
Dopo aver superato l’ultimo gradino d’acqua, la nave raggiunge il famoso taglio della Culebra.
Sai cosa viene dopo il taglio della Culebra: il lago Gatun.
Durante la navigazione attraverso il lago, i passeggeri possono godersi la bellezza paesaggistica di Panama.
Una volta che la nave raggiunge la fine del taglio, viene abbassata usando il metodo inverso dei gradini d’acqua.
Ecco un ultimo fatto divertente: queste chiuse che vedi si chiamano “Miter locks” e furono originariamente progettate dal grande Leonardo da Vinci circa 500 anni fa.
Il geniale design delle Miter locks forma automaticamente una giunzione ermetica.
La dinamite rompeva senza sforzo le grandi rocce in pezzi più piccoli che potevano poi essere facilmente raccolti dalle pale a vapore.
Una sola pala poteva spostare due tonnellate di terra.
Il modo in cui la terra veniva scaricata nel treno era davvero spettacolare da vedere.
Guarda la fonte di alimentazione di questa gigantesca macchina: un motore a vapore.
Il modo in cui questo motore a vapore controlla la macchina è un classico esempio delle incredibili innovazioni dell’inizio del 20-mo secolo.
Gli ingegneri ruotavano il braccio principale usando un supporto con una corda avvolta intorno.
Il braccio poteva muoversi avanti e indietro grazie a questo interessante sistema di ingranaggi.
Il braccio poteva anche ruotare grazie a questo sistema di pulegge a catena.
Quando il braccio era pronto per scaricare il materiale, l’operatore della gru semplicemente tirava la leva.
I vagoni, ora pieni di terra, potevano iniziare il loro viaggio verso l’area di scarico.
A quanto pare, anche solo svuotare la terra da questi oltre 20 vagoni era una grande sfida.
Con l’aiuto di un esperimento, vediamo come gli americani hanno risolto questo problema.
Questa semplice forma ha risolto il grande problema dello scarico.
Vediamola in azione.
Sto muovendo il pezzo di scaricatore.
Puoi vedere tutte le pietre cadere in questa direzione.
È piuttosto affascinante.
Questa animazione mostra i dettagli della macchina automatica di scarico.
Quando questo argano a vapore ruota, tira lo scaricatore verso di sé.
Di conseguenza, il terreno viene scaricato dal lato aperto del vagone.
Guardiamo l’operazione di scarico da un’altra angolazione.
Queste grandi montagne di terra ai lati del binario non permetteranno altri scarichi quando arriva il prossimo vagone carico di materiale.
Per appiattire queste montagne, gli americani inventarono un’altra macchina: lo spianaterra.
Lo spianaterra ha ali d’acciaio che possono estendersi di 11-13 piedi dai binari su entrambi i lati.
Il funzionamento di questa macchina è così soddisfacente da vedere.
Puoi vedere con quanta facilità la macchina spinge via la terra e appiattisce i cumuli.
Una volta che l’argine diventava abbastanza largo, gli ingegneri spostavano i binari sulla nuova superficie piana.
Per spostare i binari, gli ingegneri inventarono e utilizzarono un’altra macchina geniale chiamata spostabinari.
Lo spostabinari ha una piccola ma utile gru alimentata da una locomotiva.
I lavoratori collegano il binario allo spostabinari.
Il primo passo dell’operazione è sollevare il binario dal suolo.
Ciò si ottiene con l’aiuto di un giogo a catena e un sistema di braccio superiore.
Ora potresti chiederti come riescano le rotaie d’acciaio a piegarsi in questo modo.
Questo era possibile grazie all’uso di un tipo speciale di rotaie in acciaio flessibile.
Ora, il braccio inferiore ruota da un lato e il binario viene spostato.
In questo modo, un’ampia sezione di binario poteva essere spostata senza dover smontare e ricostruire i binari.
Se lo spostabinari non fosse stato inventato, ci sarebbero voluti circa 500 lavoratori a faticare con il vecchio metodo, spostando traversine e rotaie separatamente.
Utilizzando questa macchina di nuova invenzione, si stima che il governo americano abbia risparmiato diversi milioni di dollari.
Ora, è il momento di vedere come, usando queste macchine, gli ingegneri formarono il taglio della Culebra.
Il taglio della Culebra fu una grande lezione di ingegneria per gli ingegneri civili di tutto il mondo.
Supponiamo che lo scavo sia avvenuto in una regione non montuosa.
Questo è ciò che i francesi ritenevano sufficiente da scavare.
Tuttavia, fu necessario rimuovere quasi tre volte più terra.
Neanche gli americani potevano immaginare la necessità di rimuovere una quantità così massiccia di terra.
La ragione di ciò sono le frane.
Tutti i materiali hanno un angolo di riposo.
L’angolo di riposo necessario per la regione di Culebra era piuttosto basso per ottenere un taglio stabile.
Dopo anni di rimozione della terra, il taglio della Culebra era quasi pronto.
L’ultima sfida rimasta era questa porzione sopraelevata chiamata diga di Gamboa.
Come ti aspetteresti a questo punto, gli americani affrontarono questa sfida con stile.
Il 10 ottobre 1913, il presidente americano Woodrow Wilson premette un pulsante che inviò un segnale a 7000 kg di dinamite, situati a 6000 km di distanza alla diga di Gamboa a Panama.
Gli ingegneri avevano preparato una vasta rete di cavi elettrici, per lo più sotto l’oceano, per trasferire il segnale del presidente fino a Panama.
Dopo aver premuto il pulsante, il segnale impiegò 4 secondi per raggiungere la sua destinazione.
Lì provocò una scintilla e una gigantesca esplosione, lasciando un varco di 60 piedi alla diga di Gamboa.
L’acqua del lago Gatun si riversò immediatamente nel taglio della Culebra.
Finalmente, gli oceani Atlantico e Pacifico si incontrarono per la prima volta!
Non solo questo fu un momento di grande orgoglio per gli americani, ma il mondo intero si unì alla celebrazione di questo momento storico.
Usando i principi e le tecnologie che abbiamo imparato finora, rivediamo tutti i dettagli del transito di una nave attraverso il Canale di Panama.
Quando una nave cargo si avvicina alla camera delle chiuse del canale, l’elica della nave deve essere fermata.
Ora la nave verrà spostata da questi due rimorchiatori.
Nessuna nave è autorizzata a passare attraverso la camera delle chiuse usando la propria propulsione.
Guarda come la nave è perfettamente allineata con la porta del canale grazie alla spinta laterale di queste imbarcazioni.
Poco prima che la nave entri nella camera delle chiuse, gli operatori del canale la legano a quattro locomotive elettriche chiamate muli.
Esse viaggiano su entrambi i lati di un muro delle chiuse su un binario ad alta tensione.
Queste locomotive guidano attentamente la nave in modo che non urti le pareti delle chiuse.
La nave sta ora affrontando alcune operazioni di salita tramite gradini d’acqua.
Le chiuse del Canale di Panama sono così ben progettate che le navi enormi di oggi possono attraversarle in sicurezza con solo pochi centimetri di margine.
Dopo aver superato l’ultimo gradino d’acqua, la nave raggiunge il famoso taglio della Culebra.
Sai cosa viene dopo il taglio della Culebra: il lago Gatun.
Durante la navigazione attraverso il lago, i passeggeri possono godersi la bellezza paesaggistica di Panama.
Una volta che la nave raggiunge la fine del taglio, viene abbassata usando il metodo inverso dei gradini d’acqua.
Ecco un ultimo fatto divertente: queste chiuse che vedi si chiamano “Miter locks” e furono originariamente progettate dal grande Leonardo da Vinci circa 500 anni fa.
Il geniale design delle Miter locks forma automaticamente una giunzione ermetica.