

La jaes inizia il suo percorso con Harvard Business School
In un settore dinamico come quello dei ricambi industriali, rimanere competitivi richiede un impegno costante verso l'innovazione e l'aggiornamento.
La Jaes ha sempre creduto nella necessità di evolversi e adattarsi alle nuove sfide del mercato, e quest'anno segna un passo significativo in questa direzione.
Siamo entusiasti di annunciare che il nostro CEO, Claudio Chiarelli, è stato selezionato per partecipare a un corso esclusivo presso l'Università di Harvard. Questo programma, riservato a leader aziendali di spicco a livello mondiale, rappresenta un'opportunità unica per acquisire nuove competenze e prospettive strategiche che saranno fondamentali per il futuro della nostra azienda.
La partecipazione del nostro CEO al corso dell’Harvard Business School è un chiaro segno del nostro impegno verso l'eccellenza. Questo programma offrirà l'opportunità di interagire con altri leader globali, condividere esperienze e apprendere da alcuni dei migliori accademici del mondo. Le competenze e le conoscenze acquisite saranno poi condivise all'interno dell'azienda, contribuendo a rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore dei ricambi industriali.
Continueremo a investire nel nostro team, nelle nostre tecnologie e nei nostri processi per garantire che possiamo soddisfare e superare le aspettative dei nostri clienti. Con il supporto e la leadership di Claudio Chiarelli, siamo pronti ad affrontare le sfide future e a cogliere nuove opportunità di crescita.
In un settore dinamico come quello dei ricambi industriali, rimanere competitivi richiede un impegno costante verso l'innovazione e l'aggiornamento.
La Jaes ha sempre creduto nella necessità di evolversi e adattarsi alle nuove sfide del mercato, e quest'anno segna un passo significativo in questa direzione.
Siamo entusiasti di annunciare che il nostro CEO, Claudio Chiarelli, è stato selezionato per partecipare a un corso esclusivo presso l'Università di Harvard. Questo programma, riservato a leader aziendali di spicco a livello mondiale, rappresenta un'opportunità unica per acquisire nuove competenze e prospettive strategiche che saranno fondamentali per il futuro della nostra azienda.
La partecipazione del nostro CEO al corso dell’Harvard Business School è un chiaro segno del nostro impegno verso l'eccellenza. Questo programma offrirà l'opportunità di interagire con altri leader globali, condividere esperienze e apprendere da alcuni dei migliori accademici del mondo. Le competenze e le conoscenze acquisite saranno poi condivise all'interno dell'azienda, contribuendo a rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore dei ricambi industriali.
Continueremo a investire nel nostro team, nelle nostre tecnologie e nei nostri processi per garantire che possiamo soddisfare e superare le aspettative dei nostri clienti. Con il supporto e la leadership di Claudio Chiarelli, siamo pronti ad affrontare le sfide future e a cogliere nuove opportunità di crescita.