E-Learning

Il primo canale sulla componentistica industriale


Nel nostro canale trattiamo argomenti di elettronica, meccanica ed idraulica. Sviluppiamo i nostri video in collaborazione con le aziende produttrici illustrando nel dettaglio il funzionamento di prodotti industriali.


Jaes
Jaes

122 articoli
La crudele fisica dietro gli tsunami!

Le onde di tsunami che si formano in mare aperto viaggiano ad altissime velocità ma sono quasi impercettibili. Ora l’onda si sta avvicinando alla costa o la profondità dell’acqua sta diminuendo. In che modo la diminuzione della profondità dell’acqua influenzerà l’altezza dello tsunami? Sorprendentemente, l’onda che inizialmente sembrava innocua guadagna improvvisamente un'enorme ampiezza—uno tsunami devastante. Per comprendere questa strana fisica dietro lo tsunami, dobbiamo...
Boston Dynamics Spot Robot: Tutti i suoi segreti di ingegneria

Una caduta da un’altezza di quasi 6 metri – il robot Spot di Boston Dynamics ora sembra una creatura morta. Ma si riprenderà, come un animale intelligente, grazie al suo sistema motorio intelligente e al suo meccanismo ingegnoso. L’angolo della gamba del robot Spot è piuttosto interessante. È un design con piegatura all’indietro. Ohh, ora c’è un altro robot che compete con l’originale Spot! La velocità massima che entrambi i robot possono raggiungere...
Meriviglie dell’ingegneria: I Segreti della Diga di Hoover Svelati

Le gallerie situate all'interno della diga di Hoover sono davvero incredibili. Sono responsabili del drenaggio dell'acqua da sotto il corpo della diga. Tuttavia, se queste gallerie dall'aspetto semplice fossero assenti, ci sarebbero conseguenze devastanti per la diga. Per comprendere meglio i segreti dell’ingegneria dietro la diga di Hoover, scopriamo prima come è stato posato il calcestruzzo in questa diga. Hai notato la scelta strana fatta dall’ingegnere...
L'affascinante ingegneria dietro la FORMA delle ruote dei treni!

Le ruote del treno non sono perfettamente cilindriche, ma leggermente coniche. A nostro parere, questa forma conica è una meraviglia dell’ingegneria che realizza due obiettivi principali:
primo, correggere la traiettoria del treno verso il centro, e secondo, permettere al treno di ottenere l’azione differenziale. Per comprendere il primo risultato, consideriamo un semplice esperimento con bicchieri di carta...
Costruzioni Sottomarine: Come fanno gli ingegneri a realizzarle?

Molti operai stanno lottando duramente contro le violente correnti oceaniche per completare la costruzione di un pilone di ponte sottomarino. Riesci a individuare un errore commesso dal capo ingegnere edile qui? Questo errore porterà a una catastrofe. Benvenuti nel compito più impegnativo dell'ingegneria civile: la costruzione sottomarina. Anche se la chiamiamo costruzione sottomarina, gli ingegneri di oggi evitano del tutto l’acqua quando costruiscono una...
Airbag: Come funzionano?

Questo accadrebbe in un incidente ad alta velocità se non ci fosse l'airbag, anche se il conducente avesse allacciato la cintura di sicurezza.
È una grande sfida ingegneristica fermare il corpo umano da un'alta velocità in un intervallo di tempo di 100 millisecondi senza causare gravi danni al corpo. Impariamo di più su questa tecnologia salvavita comprendendo il meccanismo di gonfiaggio degli airbag, che avviene in modo interessante grazie a...
La MAGIA dietro il ponte autoportante di Da Vinci!

Consegni un insieme di tronchi di legno al genio poliedrico Leonardo da Vinci e, in pochi minuti, li assemblerà in un ponte. Niente giunti permanenti, e sorprendentemente, più peso si esercita sul ponte, più diventa robusto. Da Vinci progettò questo ponte autoportante per lo spostamento delle truppe.

Disponiamo alcuni pezzi di legno come mostrato. È evidente che i pezzi non sono...
Cosa sono e come funzionano gli ugelli

Benvenuti in questo documentario della Jaes dedicato agli ugelli, dispositivi fondamentali in moltissimi ambiti industriali. Parleremo di cosa sono e del loro principio di funzionamento.

Gli ugelli, detti anche “spray nozzles” in inglese, sono componenti progettati per trasformare un fluido, sotto pressione, in un getto di varia forma e dimensione. Questa fase di “spruzzatura” è...
L'Oro Nero: Creazione ed Estrazione del Petrolio

Il petrolio, conosciuto anche come 'oro nero', è il motore dell'economia moderna. Ma come si forma, e come viene estratto dalla profondità della Terra? In questo viaggio esploreremo le sue origini, le tecniche di estrazione e il percorso che lo trasforma in energia.

Il petrolio si forma milioni di anni fa, dalla decomposizione di organismi marini sepolti sotto sedimenti. Il calore e...
Intelligenza Artificiale e Industria 5.0: il futuro a MISURA D’UOMO

Oggi faremo un viaggio nel futuro della manifattura per esplorare l’Industria 5.0, una nuova fase in cui tecnologia e umanità collaborano per creare prodotti più sostenibili, efficienti e personalizzati.

Per comprendere come siamo arrivati fin qui, partiamo dall’Industria 4.0. Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato le fabbriche in ecosistemi...
Come Funzionano i Droni?

I droni sono ovunque: dalle riprese aeree agli sport estremi, fino alla consegna dei pacchi. Ma cosa li rende così versatili e innovativi? Oggi scopriremo come funzionano i droni e quali sono gli elementi che li compongono.

Un drone è un veicolo aereo senza pilota che può essere controllato a distanza o volare autonomamente. Esistono vari tipi di droni, ma oggi ci concentreremo sui più comuni: i...
Come funzionano le Tenute Meccaniche

La tenuta meccanica è un congegno capace di isolare due ambienti, dove fra i due è presente un componente (come un albero) dotato di moto circolare o assiale.

Jaes, impegnata da oltre 10 anni nel settore delle forniture industriali, offre nel suo catalogo ogni tipo di tenuta meccanica dei maggiori costruttori.
...
Le centrali nucleari sono sicure? Come funzionano e come sono costruite.

Lo sviluppo tecnologico ha permesso negli anni di acquisire conoscenze su principi fisici straordinari, come la scoperta dei raggi X che hanno rivoluzionato la medicina, il lavoro di Newton ha permesso ad Einstein di lavorare sulla teoria della relatività , oppure come la scoperta dell’atomo ha portato alla fissione nucleare.

Tutti questi traguardi hanno...
Sistema di Denominazione dei Cuscinetti

I cuscinetti sono componenti meccanici utilizzati per supportare e facilitare il movimento rotatorio tra due parti di una macchina o di un dispositivo. Sono progettati per ridurre l’attrito e l’usura durante il movimento, consentendo una rotazione fluida e senza intoppi.

Per tale ragione, è cruciale effettuare una supervisione periodica delle loro condizioni, avvalendosi di un tecnico...
Come si estrae il Gas di scisto?

Shale Gas - Fracking - Vaca Muerta

Avete mai sentito parlare del Gas di Scisto? Si tratta di gas metano, intrappolato nella microporosità di rocce argillose, presente in giacimenti non convenzionali. In questo nuovo video spiegheremo cos’è, dove si trova e come si estrae.

Il gas di Scisto, oppure...
Come leggere un DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

In ingegneria, quando viene progettato un oggetto, per rappresentarlo graficamente su uno schermo o un foglio, viene usato il disegno tecnico, in modo che ingegneri, operai, ma anche a chi servirà quel prodotto, possano comunicare tra loro e comprendere com’è fatto.

In questo video vedremo le basi per imparare a leggere un disegno tecnico. In modo che in pochi minuti tu possa...
Cella di carico

Molte persone utilizzano la bilancia per tanti motivi: monitorare il proprio peso la mattina, dosare le pietanze per preparare un pasto, conoscere il peso di un carico da trasportare. Ma non molti sanno che per svolgere questa semplice operazione stanno utilizzando delle CELLE DI CARICO!

In passato per conoscere il peso degli oggetti si utilizzavano le vecchie bilance con l’aiuto di alcuni pesi, ma oggi abbiamo...
Come funziona un ventilatore industriale?

Ventilatore assiale – Ventilatore centrifugo – Calcolo di portata

Che siano impianti per la produzione, catene di montaggio, cabine di verniciatura oppure cabine di prova per motori, la qualità dell’aria all’interno di questi ambienti dev’essere controllata e pulita per assicurare il benessere delle persone che vi lavorano; al giorno d’oggi viene considerato indispensabile un...
Come funzionano i Gasdotti e gli impianti di compressione, manutenzione con Smart Pig

Nei precedenti video abbiamo visto come viene estratto il gas, e come viene trasportato via nave utilizzando i processi di liquefazione e rigassificazione.

In questo video vedremo cosa sono i gasdotti; delle condotte utilizzate per il trasporto di gas naturale (o artificiale) dal luogo di produzione a quello di consumo. ...
Come viene utilizzato il rottame d’acciaio?

Forno elettrico – Preridotto (HBI) – il futuro dell’acciaio

Indice:
Introduzione sul rottame, da cosa viene ricavato, in quale settore.
Tecnologia forno elettrico che utilizza i rottami.
Benefici forno elettrico per l’ambiente. ...
Sensori e Trasduttori

Siamo circondati da dispositivi elettronici di ogni tipo, ma vi siete mai chiesti come fanno a sapere esattamente le operazioni che devono compiere e quando le devono compiere per funzionare correttamente?

Dallo smartphone al frigorifero, da un computer ad un’intera centrale, in ogni campo dell’elettronica, ciò che fa funzionare correttamente i circuiti sono i Sensori, dei dispositivi che acquisiscono le...
Cos’è l’acciaio?

Quando è stato scoperto, le sue tipologie e dove viene usato.

Resistente alla corrosione, alla trazione e all’usura. Scoperto da alcune tribù Indù, perfezionato dal popolo Giapponese, perso per un lungo periodo per poi essere riscoperto in Inghilterra nel 1740: stiamo parlando della lega metallica più usata a livello globale, l’Acciaio!
...
Cosa sono i filtri e come funzionano

La filtrazione è un processo fisico che separa il materiale solido da un fluido che può essere liquido o gassoso, questo avviene attraverso un mezzo filtrante, che avendo una struttura complessa, lascia passare solo il fluido.

Di per sé è un’operazione molto semplice, ma di importanza fondamentale in moltissimi ambiti.
In natura l’acqua...
Tipologie di compressori e il loro funzionamento

Il compressore è un dispositivo meccanico che aumenta la pressione di un fluido aeriforme riducendone il volume, così che possa essere trasportato attraverso tubi.

Jaes, impegnata da oltre 10 anni nel settore delle forniture industriali, offre nel suo catalogo ogni tipo di compressore dei maggiori costruttori.
...