E-Learning

Il primo canale sulla componentistica industriale


Nel nostro canale trattiamo argomenti di elettronica, meccanica ed idraulica. Sviluppiamo i nostri video in collaborazione con le aziende produttrici illustrando nel dettaglio il funzionamento di prodotti industriali.


Jaes
Jaes

117 articoli
Come funziona la valvola a sfera?

Le valvole sono dispositivi di intercettazione o di regolazione posti sul percorso di una corrente fluida.

In questo video spiegheremo il funzionamento della valvola a sfera e, guardando i video della nostra playlist, scoprirai tutti gli altri tipi di valvole che ci circondano.

Jaes, impegnata da oltre...
Valvola a Farfalla - Valvole Idrauliche

Le valvole sono dispositivi di intercettazione o di regolazione posti sul percorso di una corrente fluida.
Possono consentire od interrompere il flusso, regolare la portata o la pressione della corrente, e sono schematicamente costituite da un corpo provvisto di bocche di ingresso e di uscita, all’interno del quale è presente un elemento mobile per la regolazione o l’interruzione del flusso. ...
Sistema di raffreddamento di un auto

Vi siete mai chiesti come funziona il sistema di raffreddamento della vostra auto? Può non sembrare ma parliamo di un organo molto importante del corpo macchina, che permette il perfetto funzionamento del motore.

Il sistema di raffreddamento di un’automobile è un insieme di apparecchiature le quali hanno il compito di abbassare la temperatura del motore portandolo al regime termico di...
Valvola Tesla

Una valvola di Tesla, è una valvola di ritegno passiva a geometria fissa.
Consente ad un fluido di fluire preferenzialmente in una direzione, senza parti in movimento.
Il dispositivo prende il nome da Nikola Tesla, che la inventò nel 1920.
Tesla nel suo brevetto, la illustra come una serie di undici segmenti di controllo del flusso. ...
Come funzionano le valvole idrauliche

Le valvole sono dispositivi di intercettazione o di regolazione posti sul percorso di una corrente fluida.

Possono consentire o interrompere il flusso, regolare la portata o la pressione della corrente e sono schematicamente costituite da un corpo provvisto di bocche di ingresso e di uscita, all’interno del quale è presente un elemento mobile per la regolazione o l’interruzione del flusso. ...
Come funziona l’auto ad idrogeno?

L’auto a carburante alternativo più discussa degli ultimi tempi è senz’altro l’auto ad IDROGENO! L’alternativa green al classico motore a combustione.

Quando si parla di auto ad idrogeno non si intende un motore che funzioni con un carburante ad idrogeno, ma parliamo di un veicolo con un motore elettrico che riceve energia elettrica da una cella a combustile ad idrogeno. ...
Come funzionano le batterie agli ioni di litio?

Ricaricabili e leggere hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare, muoversi e lavorare. Ecco come sono nate e come funzionano le batterie agli ioni litio.

Queste batterie hanno rivoluzionato il modo di conservare l’energia a partire dagli inizi degli anni novanta.

Il vero...
Ultra congelatore per Vaccini - Congelatore a temperature ultra-basse (ULT)

Il Congelatore a temperature ultra-basse (dall’inglese Ultra Low Temperature freezer), detto anche ultra congelatore, è uno strumento principalmente utilizzato nei laboratori di ricerca, nei dipartimenti di biologia molecolare e di scienze della vita, e rappresenta uno strumento fondamentale per il trasporto dei vaccini, che in molti casi necessitano di temperature bassissime per la loro conservazione. ...
Come viaggiano i treni all’interno di una nave

Il treno è un mezzo per il trasporto di passeggeri e merci su binario.
Ha rappresentato un punto di svolta per l’evoluzione dell’umanità, se si pensa che moltissimi scambi commerciali tra diverse parti del mondo furono resi possibili con il suo avvento.

Grazie allo sviluppo e all’intensificazione delle reti ferroviarie in...
Cos’è un TIRISTORE e come funziona - Spiegazione giunzione PNPN

Il Tiristore o SCR (Silicon Controlled Rectifier) è un componente elettrico che permette il passaggio di corrente elettrica sempre in una sola direzione. Si comporta come un diodo, però a differenza di quest’ultimo la corrente passante è pilotabile.

Jaes impegnata da oltre 10 anni nel settore delle forniture industriali, offre nel suo catalogo un’ampia scelta...
Come funzionano gli inverter? Onda quadra – Onda sinusoidale

Gli inverter hanno assunto un ruolo fondamentale grazie alla crescente diffusione delle macchine elettriche e in generale di tutte quelle tecnologie che sfruttano le energie rinnovabili.

Ma cos’è un inverter e a cosa serve?

In elettronica l’inverter è un apparato...
Come si produce l’idrogeno? Alla scoperta del combustibile del futuro

L’idrogeno è l’elemento più semplice che possiamo trovare sulla terra. I suoi atomi infatti sono costituiti da un unico protone e un unico elettrone. Non a caso l’idrogeno è il primo elemento della tavola periodica.
Come molti potrebbero pensare l’idrogeno non è una fonte di energia, ma un VETTORE DI ENERGIA, poiché è in grado di accumulare e successivamente fornire energia. Come nel caso delle...
Il mondo dell’Ingegneria
I vari tipi di ingegneria.


Grandi ingegneri, nel corso degli anni, ci hanno regalato strutture, soluzioni e metodi che ancora oggi riteniamo innovazioni geniali. Se si pensa all’ingegnere Brunel che realizzò la Great Western Railway nel regno unito, in funzione ancora oggi, da non dimenticare Archimede riconosciuto come il più grande di tutti gli ingegneri classici, ricordiamo la sua pompa a vite chiamata anche la vite di Archimede. ...
Cos’è un DIODO e come funziona – Animazione 3D

Il diodo è un componente elettronico passivo prevalentemente resistivo non lineare a due terminali, la cui funzione è quella di permettere il flusso di corrente elettrica in una direzione e di bloccarla nell’altra.

I due terminali del diodo vengono chiamati ANODO e CATODO. La corrente elettrica fluirà dall’anodo al catodo seguendo questa direzione. ...
Il mondo dell’Ingegneria
Cos’è l’ingegneria?


Viaggiando in auto ci sarà capitato di vedere, almeno una volta, strutture imponenti come un ponte sospeso, e sicuramente ci saremo posti delle domande del tipo come farà quel ponte a reggersi? Come è stato progettato o costruito?

Proprio per rispondere a domande come queste che entra in scena l’ingegneria, una disciplina...
Cambio Automatico vs Cambio Manuale - Epicicloidale - Doppia Frizione - Variatore Continuo

Come abbiamo visto nei nostri video precedenti il cambio manuale è costituito principalmente da un accoppiamento di ingranaggi e la frizione.
Il cambio automatico tradizionale invece utilizza un sistema planetario e un convertitore di coppia.

Quando decidiamo di acquistare un’auto nuova la...
Come funziona la batteria a Litio?

Ricaricabili e leggere hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare, muoversi e lavorare. Ecco come sono nate e come funzionano le batterie al litio.

Hanno rivoluzionato il modo di conservare l’energia a partire dagli inizi degli anni novanta.

Il vero protagonista è lui: il LITIO, un metallo,...
Come funziona il transistor

I TRANSISTORS sono dispositivi a semiconduttore largamente impiegati sia nell’elettronica analogica che digitale.
Essi sono la base della moderna elettronica e sono essenziali per il controllo di moltissimi circuiti o interi processori.
Al centro di un pc, infatti, si trova la CPU, ovvero l’unità di elaborazione centrale. Solo questo elemento è costituito da circa 5 milioni di transistors. ...
Trasmettitore di pressione

In questo video vedremo il funzionamento del trasmettitore, un dispositivo usato per tradurre le grandezze fisiche in visualizzazioni di più semplice leggibilità, requisito fondamentale in ogni campo tecnologico.

Jaes, impegnata da oltre 10 anni nel settore delle forniture industriali, è diventata il partner di riferimento per alcune delle più importanti aziende nel campo della produzione industriale...
Come funziona l’Auto Elettrica?

L’auto elettrica è un veicolo che utilizza come alimentazione l’energia chimica immagazzinata nelle batterie e trasferita da queste al motore sotto forma di energia elettrica.

I primi prototipi di auto elettrica furono realizzati già 200 anni fa, durante la prima metà del 19° secolo.
Grazie alle rivoluzioni industriali di quegli anni infatti si...
Come funzionano i cuscinetti?
Tipologie e calcolo della durata


Il cuscinetto è un meccanismo utilizzato per ridurre l’attrito tra due oggetti in movimento rotatorio o lineare tra loro.

Le prime intuizioni furono di Leonardo da Vinci nei suoi studi riguardanti l’attrito.
Ma fu Philip Vaughan di Carmarthen nel 1794 a depositare il...
Come funziona una Centrale Termoelettrica?

Una centrale Termoelettrica è un impianto di grandi dimensioni che trasforma l’energia termica in energia elettrica usando l’acqua come fluido di lavoro.
Grazie alla loro produzione di elettricità possiamo accendere le luci e far funzionare tutti gli elettrodomestici delle nostre case, garantendoci molte comodità.

È nel 1882, durante...
L’energia solare e i Pannelli Fotovoltaici

L’energia solare è l’energia associata alla radiazione solare e rappresenta la primaria fonte di energia sulla Terra.
Il sole è il motore della vita sulla terra, che ci dona luce e calore.
La sua radiazione, utilizzata dalle piante per crescere, passa sotto forma di energia chimica agli organismi viventi che mangiano le piante, ed ad altri come l’uomo che si nutrono di animali e...
Come funziona un cilindro idraulico?

In questo video vedremo le principali differenze tra Cilindri Idraulici e Pneumatici, il loro funzionamento e le loro applicazioni nel settore industriale.

Una macchina idraulica è un dispositivo che ha il compito di trasformare l’energia cinetica di un fluido incomprimibile in energia meccanica. Come le scavatrici nei cantieri, le catene di montaggio, ma anche le macchine imballatrici...